Sul web si trovano moltissimi schemi free e, per il momento ho realizzato questi due modelli ma la mia serra è destinata a crescere molto in fretta!
giovedì 18 dicembre 2014
CACTUS E PRIMULE ALL'UNCINETTO
Finalmente ho trovato il modo di non far morire le mie piantine... le faccio all'uncinetto!! Sono molto realistiche, non hanno bisogno di acqua e... non muoiono mai!!!
Sul web si trovano moltissimi schemi free e, per il momento ho realizzato questi due modelli ma la mia serra è destinata a crescere molto in fretta!
Sul web si trovano moltissimi schemi free e, per il momento ho realizzato questi due modelli ma la mia serra è destinata a crescere molto in fretta!
Il (tras)porta torte
Era da molto tempo che mi frullava nella testa... dovevo assolutamente realizzarlo... così ho approfittato di un'ora libera e mi sono messa all'opera. E' nato il mio primo trasporta torte! Lo chiamo così perchè effettivamente la sua comodità sta proprio nel fatto di riuscire a trasportare la torta con tanto di teglia senza bruciarsi le mani (e senza frantumare la torta prima di arrivare a destinazione).
Per le appassionate di cucito che vogliono realizzarlo, questo è il link al tutorial . E' un tutorial spiegato molto bene e anche chi è alle prime armi potrà avere un risultato sorprendente!
Buon lavoro a tutte e... al prossimo progetto!
Per le appassionate di cucito che vogliono realizzarlo, questo è il link al tutorial . E' un tutorial spiegato molto bene e anche chi è alle prime armi potrà avere un risultato sorprendente!
Buon lavoro a tutte e... al prossimo progetto!
sabato 29 novembre 2014
Maxwell from Scribblenauts Amigurumi
Mio figlio si è innamorato di questo personaggio di un videogioco e, rendetevi conto di come sono messa, si è messo a girovagare in internet per trovare un pattern amigurumi degno di questo "omino" e.... ci è riuscito!!!
Questo è il risultato finale e sono orgogliosa di poter dire che non si discosta molto dall'originale.
Inutile dirvi la gioia di David quando lo ha visto finito! E' per questo che normalmente regalo e non vendo le mie creazioni. Impossibile quantificare un prezzo ed è talmente grande la gioia nel donarle e vedere che vengono apprezzate....
Questo è il risultato finale e sono orgogliosa di poter dire che non si discosta molto dall'originale.
Inutile dirvi la gioia di David quando lo ha visto finito! E' per questo che normalmente regalo e non vendo le mie creazioni. Impossibile quantificare un prezzo ed è talmente grande la gioia nel donarle e vedere che vengono apprezzate....
giovedì 9 ottobre 2014
Il Presepe Amigurumi 2014
Ho iniziato una nuova avventura: il Presepe Amigurumi organizzato dal blog di Carla Medda La Torre di Cotone
Il primo personaggio che voglio presentarvi è L'Incantatore di Serpenti. Verrà presto raggiunto dagli altri personaggi di cui sono stati rilasciati gli schemi.
Se volete prendere parte al SAL potete cliccare QUI
Il primo personaggio che voglio presentarvi è L'Incantatore di Serpenti. Verrà presto raggiunto dagli altri personaggi di cui sono stati rilasciati gli schemi.
Se volete prendere parte al SAL potete cliccare QUI
martedì 23 settembre 2014
IL MIO DRAGHETTO "GRISU' "
Durante l'estate trascorsa ho partecipato ad un contest sul forum amico Amigurumi World ed ho realizzato questo draghetto che ho chiamato "Grisù" come il protagonista del mio cartone animato preferito che diceva: " ... da grande farò...il pompiere!!!!"
Era il mio mito perchè, già da bambina, pensavo che, se un drago può voler diventare un pompiere, allora io avrei potuto diventare ciò che volevo...
Ho acquistato il pattern a questo link ma mi fa piacere darvi alcune "dritte" sulla realizzazione. Come potete vedere non si tratta della solita lavorazione "a spirale" ma si ha un effetto come "a righe" (che si ottiene normalmente quando si lavorano a maglia bassa dei pezzi quadrati o rettangolari).
Ciò a cui sono arrivata dopo vari tentativi è stato che si deve lavorare il giro a maglia bassa e chiuderlo con una maglia bassissima. Poi fare una catenella e girare il lavoro in modo che, se stavate lavorando guardando l'esterno, il giro successivo guarderete l'interno e così via un giro dopo l'altro. E' un tipo di lavorazione molto semplice da eseguire e non c'è bisogno di usare il "marker" in quanto ci si rende sempre conto quando il giro finisce.
Inoltre ho trovato molto semplice, con questo metodo, non perdere il conto nei pezzi piccoli (esempio le dita della zampa anteriore) e non è cosa da poco!
Per qualunque altro dettaglio vi dovesse servire, sarò felice di rendermi utile!!
Prossimamente vorrei dedicarmi alla creazione di alcune piantine grasse. Vi farò sapere!! A presto!!
Era il mio mito perchè, già da bambina, pensavo che, se un drago può voler diventare un pompiere, allora io avrei potuto diventare ciò che volevo...
Ciò a cui sono arrivata dopo vari tentativi è stato che si deve lavorare il giro a maglia bassa e chiuderlo con una maglia bassissima. Poi fare una catenella e girare il lavoro in modo che, se stavate lavorando guardando l'esterno, il giro successivo guarderete l'interno e così via un giro dopo l'altro. E' un tipo di lavorazione molto semplice da eseguire e non c'è bisogno di usare il "marker" in quanto ci si rende sempre conto quando il giro finisce.
Inoltre ho trovato molto semplice, con questo metodo, non perdere il conto nei pezzi piccoli (esempio le dita della zampa anteriore) e non è cosa da poco!
Per qualunque altro dettaglio vi dovesse servire, sarò felice di rendermi utile!!
Prossimamente vorrei dedicarmi alla creazione di alcune piantine grasse. Vi farò sapere!! A presto!!
sabato 2 agosto 2014
SET ASILO
Ciao a tutte!!
Oggi è cominciata la "produzione" dei ricami personalizzati per i set asilo. Tanto per iniziare a scaldarmi ho fatto questa coppia di asciugamano/bavaglino semplicemente con il nome ricamato. Sto preparando un sacco del cambio con Peppa e George e... tanto altro ancora!!!
Oggi è cominciata la "produzione" dei ricami personalizzati per i set asilo. Tanto per iniziare a scaldarmi ho fatto questa coppia di asciugamano/bavaglino semplicemente con il nome ricamato. Sto preparando un sacco del cambio con Peppa e George e... tanto altro ancora!!!
venerdì 4 luglio 2014
AMINEKO
Il mio primo Amineko: La ballerina
Finalmente sono riuscita a realizzare il mio primo Amineko. Questo amigurumi ha una storia particolare:
é stato inventato da una ragazza giapponese chiamata Nekoyama: Ne ha creati veramente tantissimi ed ha persino inserito la sua collezione di Amineko, fotografati nelle pose più svariate, in un libro bellissimo che si trova sia su Amazon che su e-Bay. Rimarrete incantate dalla bellezza e da quanto sembrano reali questi bellissimi pupazzi ripresi in situazioni che sembrano reali.
Nekoyama ha deciso di condividere con tutto il mondo il suo schema e potrete trovarlo, con tanto di traduzione in inglese
Finalmente sono riuscita a realizzare il mio primo Amineko. Questo amigurumi ha una storia particolare:
é stato inventato da una ragazza giapponese chiamata Nekoyama: Ne ha creati veramente tantissimi ed ha persino inserito la sua collezione di Amineko, fotografati nelle pose più svariate, in un libro bellissimo che si trova sia su Amazon che su e-Bay. Rimarrete incantate dalla bellezza e da quanto sembrano reali questi bellissimi pupazzi ripresi in situazioni che sembrano reali.
Nekoyama ha deciso di condividere con tutto il mondo il suo schema e potrete trovarlo, con tanto di traduzione in inglese
QUI .
L'autrice, in cambio di questo suo regalo, ci chiede soltanto di non commercializzare la sua creatura e di non ripubblicare il suo schema come se fosse nostro.
Io ho realizzato questo e già non so come farò a separarmene... perchè è un regalo e quindi presto andrà a rallegrare le giornate della persona alla quale è destinato...
Iscriviti a:
Post (Atom)